Thakhek – Xeno 101 km / Xeno – Xethamouak 120 km

Ci dirigiamo verso il confine del Vietnam. Non ci metteremo tantissimo a raggiungerlo, poche tappe ma molto impegnative. Nonostante fisicamente ancora non siamo al 100 %, la voglia di buttarci a capofitto nel Vietnam ci spinge al massimo.

Inoltre, dicono che i 100 km intorno al confine siano spettacolari, con monti rocciosi a picco e verdi colline, siamo curiosi!

D’altro canto è così, non sappiamo bene quale sia quel meccanismo mentale per cui fatichiamo per raggiungere un posto e quando siamo vicini gìa pensiamo incuriositi a quello successivo. Inspiegabile quanto affascinante. Queste due tappe sono state faticose perchè ci hanno trovato indeboliti, un pò abbacchiati e diciamolo anche un pò piegati dal problema cibo. La necessitá di sistemare lo stomaco e l’impossibilitá di avere il cibo giusto, ci ha messo a dura prova. Il Laos è l’esempio della ‘non importazione’ non si trova niente al di fuori dei pochi ingredienti loro. Inoltre, è buffo come spostandoci da un villaggio all’altro, cambi la specializzazione, dal villaggio pieno di pannocchie bollite a quello dei polli grigliati, dalla frutta a quello con solo zuppe, trovare un punto in cui tutto coesista è raro quanto impossibile.

ci siamo trovati a comprare il pollo stamattina alle 7 pensando di non trovarne alle 13 ed abbiamo fatto bene perchè dopo quel paese NESSUN altro nel raggio di 100 km aveva pollo!!

Adesso siamo concentrati per l’arrivo al confine ‘Lao Bao’, domani rientreremo in Vietnam e ci dirigeremo verso la famosa zona demilitarizzata, vicino al 17esimo parallelo nord, ci dirigeremo verso il nostro amatissimo mare.

Faremo riposo ad Hue tra qualche giorno, per dar aria alle gambe e ci spingeremo lungo la costa verso il profondo sud del Vietnam.

Siamo curiosi di tirare le somme sul Laos, sui laotiani sul nostro primo stato, si perche del Vietnam all’inizio abbiamo visto troppo poco, su queste terre vergini e su questa strana atmosfera di tranquillitá. L’arrivo al confine sará emozionante come ad ogni confine.

Le ultime due tappe son state molto piu belle paesaggisticamente, siamo abbastanza alti sul mare ma in piana, oggi abbiamo goduto ai massimi quando sfrecciando a più non posso abbiamo riconosciuto l’odore degli eucalipti.

eravamo circondati. Non saprei descrivervi l’odore ma la strada era liscia, le ruote scorrevano veloci e silenziose, il cielo era grigio ed è stato un attimo in cui abbiamo sentito quell’odore fresco e per niente pungente tipico dell’eucalipto. Uno sguardo intorno e la vista di altissimi eucalipti a perdita d’occhio. Bellissimo.

in realtá ci sono tanti odori che purtroppo non so come farvi arrivare ma, per esempio, c’è un odore che ci ha ricordato l’Africa che in Italia non esite. È forse l’odore della terra rossa misto all’odore di carbone bruciato, al tipo di legna che viene bruciato ai bordi della strada o a qualche pianta che ricopre queste terre..non lo so..c’è un odore che ti entra dentro, è magnetico, romantico, per niente invadente, per niente molesto ma neanche gradevole, non si può definire buono ma neanche cattivo. C’è e basta e quando arriva alle narici ti da un senso di conosciuto, di autentico, di personale…chissá se riuscirò prima o poi a definirlo meglio.

oggi lo abbiamo riconosciuto in vari momenti e non so se sará così anche nel piu avanzato Vietnam.  Ci piace pensare di si.

Beh, qui sono gia le 20.30 di sera  quindi voi sarete nel post pranzo. Noi Abbiamo pennichellato su un comodo patio in legno del luogo dove abbiamo mangiato, tra un canto di qualche gallo spennacchiato, il canto di una ragazzina laotiana come ninna nanna ed una piacevole brezza per rinfrescarci.

ci auguriamo possiate pennichellare piacevolmente anche voi.

Claudia e Filippo

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...