Finto riposo a Tam Coc..Ninh Binh – Cam Thuy 84 km

Un altro finto giorno di riposo ci ha permesso di esplorare i dintorni di Ninh Binh. Sveglia comoda e via verso la famosa Tam Coc.

Un must per chi decide di visitare il Vietnam ed in effetti, vale realmente la pena farci un salto. Siamo arrivati ad un fiume verde, lento e placido, ci avevano detto che avremmo potuto fare un giro su barche a remi che si addentrano tra risaie e faraglioni carsici ed eccole lì, tutte pronte vicino ad un minuscolo molo.

Alla guida della nostra barchetta c’era Ann, o almeno così abbiamo capito, che con i suoi piedini spingeva i remi e scivolava con una eleganza incredibile lungo il fiume.

Incredibile, una coordinazione perfetta, una “lentezza rapida” che ci ha regalato un’atmosfera incredibile. Lungo il fiume risaie continue, ninfee, altari e templi che sbucavano al muoversi di fronde di alberi piangenti secolari e subito a ridosso quei faraglioni enormi, imponenti e rocciosi che avevamo visto in mezzo al mare di Cat Ba.

Stessi faraglioni ma con un contorno del tutto diverso, mozzafiato. Lungo il percorso abbiamo notato sulla cima di un faraglione un altare..con delle scale in pietra..ecco la fine del riposo: 540 scaloni (vista l’altezza media vietnamita ci si domanda perchè abbiano costruito scalini adatti ai vatussi). Una scala verticale verso uno dei punti di vista più belli ed emozionanti che abbiamo mai visto.

Da la sù, per uno strano gioco di acustica, potevamo sentire le voci dei barcaroli che con i loro cappellini di paglia scivolavano sul fiume, il verde dei faraglioni, le rocce nere, il venticello..una magia.

Siamo andati a vedere anche un tempio poco distante ma ci é sembrata una turistata, 13 piani ed un budda di 10 metri, giardini perfetti ed una atmosfera piacevole ma niente di emozionante o storico, la visita è stata breve.

Cena, the caldo e a letto addirittura alle 22!

Il solito rito: preparazione borse, controllo mappe e direzioni, check delle spese, lettura guida per capire cosa scoprire l’indomani e settaggio sveglia…..

Quest’ultimo particolare ci ha fregato, é bastato un errore per ritrovarsi svegli alle 9:30 invece che alle 7:30.. Il panico!!

Ci siamo svegliati varie volte ma riaddormentati immediatamente solo quando con molta fiacca abbiamo dato un’occhiata al cellulare e dato una spiegazione alla luce che entrava dalle finestre siamo scattati sull’attenti e come due fulmini ci siamo catapultati in strada.

Colazione scarsa, gambe pesanti e ansia da ritardo non sono un buon mix.

Abbiamo finalmente lasciato la cittá, lo smog si é diradato e sono iniziate le colline, ma oggi pioviggina! Ci avviciniamo al Laos, dove avremo montagne fino ai 1.800 metri. Dalla cittá alla campagna per iniziare a salire.

Le strade si sono rimpicciolite e sono aumentate le risaie e le piantagioni, canna da zucchero ed ananas ovunque. Chilometri e chilometri di piantagioni per un alternarsi di colori sulle colline affascinante.

Abbiamo passato tanti villaggi, ma non sono veri e propri villaggi sono per di più case lungo la strada, recenti, di cattivo gusto, cementate.

È come se questo paese abbia avuto un forte sviluppo ma sia di nuovo in stand by, hanno costruito tutti la casa in cemento ma non hanno poi potuto completare le verniciature, oppure, hanno lasciato le lente biciclette per motorini e comprato iphone ma vendono pannocchie accovacciati per strada ecco..c’é qualcosa di strano che ancora non abbiamo capito ma capiremo sicuramente più avanti.

La strada si é fatta più interessante negli ultimi chilometri ma i polpacci (sopratutto i miei) oggi non ne volevano sapere.

Siamo riusciti ad arrivare abbastanza presto, piccola cittá Cam Thuy, poco da vedere. Doccia, pulizia bici e anatra alla griglia trovata da una simpatica signora lungo la strada buia.

Domani proseguirá il cammino verso il confine, continueremo a salire e salire..salire…

Buonanotte a tutti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...