Vilankulos-Save-142 km

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7422.jpg

Lasciamo Vilanculos con i nostri amici Carlo e Grethel, due simpatici ed interessantissimi italiani con cui abbiamo trascorso un divertente ultimo dell’anno ed una bellissima visita a Magaruque, pronti ad attaccare l’asfalto per ben 140 km.
Non poteva esserci un ritorno in strada piú trionfante per Claudia.
Si perche, in questa parte del nostro viaggio, iniziano ampi spazi senza niente.
Quei famosi punti interrogativi sul nostro itinerario sono arrivati.
Pedaliamo serrato fino al fiume Save ovvero un confine naturale della provincia di Sofala.
Strada piana incredibile, tra baobab ed anacardi, spettacolare.
É incredibile come il paesaggio cambi di tappa in tappa, ogni giorno siamo avvolti da colori,alberi e profumi diversi.
Il tempo ci aiuta finalmente con un cielo coperto , vento a favore ma sopratutto gambe riposate , non possiamo perdere l’occasione.
Arriviamo al fiume Save e scopriamo che intorno al ponte c’e poco o niente, ma riusciamo a scovare una specie di “hotel”.
Diciamo che con specie gli facciamo un complimento, la situazione é tragicomica, entriamo in una capanna dove due ragazze sono ipnotizzate alla tv, premettiamo che qui in Africa le telenovela sono come una droga e spesso vediamo persone completamente assorte nella tv a tutto volume, scopriamo che le due ragazze sono coloro che dovrebbero darci la camera.
Claudia davanti alla piu giovane prova a rapire la sua attenzione, la ragazza si sposta per vedere il video, alla domanda di Claudia: “preferisci finire di vedere la telenovela?”
La risposta e stata: “si”
Claudia prova con calma a dirigersi dalla più vecchia che gli dice che ci sono stanze, urla contro l’altra che con disappunto si alza e ciabattando mostra la stanza.
Una capanna molto carina, con un letto ad una piazza e mezzo, un ventilatore…le piattole!
Non provate a commentare dicendo che é l’animale piu pulito al mondo;
Claudia inizia a cercare una zanzariera da mettere sul letto, nel secondo tempo della telenovela riesce ad ottenerla.
Arriva il momento doccia che ci solleva lo spirito: i secchi!
Ci viene mostrato il bagno ed ecco la decisione di fare i figli dei fiori ed in pochi minuti ci troviamo a tirarci secchiate d’acqua nudi in un campo con la luce della luna( il buio é calato) il rumore delle cicale e le luci gialle delle lucciole che affollano il campo tutto intorno..é magico. Ci scordiamo delle piattole e ci godiamo un momento d’altri tempi.
Vestiti e spalmati di autan, con la speranza che le telenovelas siano finite, proviamo ad ottenere una cena, brutte notizie: telenovelas 24h.
Due ore e vari interventi in cucina per ottenere un caffè, non crediate sia cosi facile scaldare dell’acqua, ed un piatto di pesce con patate fritte.
Non é un problema esteso ma di queste due donne, sono disarmanti e vi assicuriamo che dopo 140 km mantenere la calma é davvero difficile.
Ceniamo e ci dirigiamo nella nostra dimora consapevoli che anche procurarsi la colazione ci metterà alla prova più della tappa che ahi noi sara nuovamente di ben 110 km.

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7424.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7429.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7423.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7433.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7435.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7434.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7436.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7437.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7421.jpg

/home/wpcom/public_html/wp-content/blogs.dir/3a6/69491494/files/2015/01/img_7440.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...