Tra poco è Natale!
Sarete giá lí a cercare, impacchettare, scrivere bigliettini, canticchiare Jingle bell tra uno scaffale e l’altro di negozi affollati…
É una sensazione strana la nostra, ci rendiamo conto del Natale che si avvicina solo guardando il calendario.
Qui il caldo fa pensare all’estate e nonostante ci siano cappellini da Babbo Natale che spuntano in mezzo alla folla ed alberi addobbati, non sembra Natale.
Oggi é stata una giornata lenta, dettata dalle gambe di Claudia.
Ci svegliamo molto presto, abbiamo deciso di cambiare il nostro ritmo, vorremmo riuscire a partire alle 6.30-7.00 visto che alle 5 di mattina il sole é già alto.
Come prima cosa siamo corsi in farmacia é giunto il momento di comprare le medicine nel caso in cui una maledetta zanzaraccia riesca a beccarci, scansando autan e zampirone.
Qui in Mozambico alcune zone sono altamente malariche ma, sinceramente fino ad ora, non abbiamo trovato troppe zanzare, nel dubbio ci premuniamo.
Tanto per dare qualche informazione prima di partire abbiamo fatto i seguenti vaccini: antitifico, poliomielite, epatite A, febbre gialla, antitetanica
Abbiamo anche preso le bustine per il colera, due buste a distanza di almeno 1 settimana.
Non abbiamo seguito la profilassi per la malaria e la sconsigliamo vivamente, é molto pesante per lo stomaco e sopratutto per lunghi periodi fa meglio che peggio. Ci siamo muniti delle medicine locali, ogni zona ha un ceppo diverso quindi conviene prenderle sul posto, abbiamo speso sui 10 euro per due confezioni, quindi per due cure.
Così, tanto per darvi qualche informazione pratica 🙂
Detto questo, ci incamminiamo ed attraversiamo la cittá, piena di gente, tutti in coda per il ritiro degli stipendi é tempo di regali ed anche se con 40 gradi, i regali vanno comprati.
Ci piace l’atmosfera del Mozambico, le persone sono sorridenti, allegre ed ogni sosta diventa un divertimento.
A differenza dei sud africani i mozambicani sono curiosi, chiedono delle nostre biciclette del nostro viaggio, ci incoraggiano é eccitante.
Oggi la sostenitrice per eccellenza é stata Sandra(foto), conosciuta durante uno stop davanti ad una panetteria (il pane é ovunque e buonissimo lo troviamo sempre caldo appena sfornato) che avrebbe voluto venire con noi ma solo con la promessa di non farla dormire nella boscaglia per paura dei cobra, sarebbe stato divertente portarla.
Dopo aver ricordato a Claudia , con un urlo da manuale, di indossare “il cappello” l’ abbiamo salutata e siamo ripartiti con un sorriso da manuale carichi per portare a termine la tappa del giorno.
Vento mutevole, poco sole ma le gambe vanno lente.
Arriviamo comunque per le 15:30 a Macia e ci fiondiamo a dormire, siesta doverosa.
Finita la siesta ci dirigiamo nel mercato principale, divertentissimo.
C’é di tutto ma sopratutto, macellerie con davanti una griglia per cucinare sul momento, potevamo resistere? Assolutamente no!
Il posto é tranquillo, la gente anche, nonostante stia calando la sera decidiamo di restare fuori.
Finalmente non abbiamo piu il coprifuoco alle 17, le strade sono piene di gente e non c’é assolutamente pericolo.
Ci sediamo, scegliamo la carne e davanti a noi ci cucinano un buonissimo riso con cannella e carote e 480 gr di carne.
Ed é così che concludiamo la nostra serata, nella confusione di questo ristorantino locale, davanti ad un piatto che potrà non sembrarvi invitante ma é buonissimo e noi ce lo godiamo.
L’importante ricordatelo sempre é non cedere agli spaghetti..
Noi per ora ce la facciamo senza esitare.
Buona notte a tutti!
Cari ragazzi , finalmente siete entrati in mozambico , si qui è tutto un correre !! mahhhhh……
Oggi è il mio ultimo giorno di lavoro , poi per 5 giorni me ne starò a casa ( con un salto a Budapest) quindi vi faccio gli auguri ( quando sono a casa cerco di non accendere il computer e non guardo la posta sul telefono …. almeno qualche giorno .
Ogni tanto ci scambiamo qualche wa con Sandra e Michele che ormai sono molto più vicini a voi ,
TANTI AUGURI fra poco è anche il 2015, quindi e tanti baci, è sempre molto interessante e divertente leggere i vostri ” diari di viaggio “..
Manola
"Mi piace""Mi piace"