Ile Rousse-Argentella

Buongiorno!
Ci alziamo dal nostro campeggio di ile rousse, Les Olivieres.
Campeggio tattico, 300 m dalla spiaggia, 1 km dal centro, vicino abbiamo trovato un fruttovendolo ma i prezzi sono proibitivi, 5 euro al chilo le banane e cosi via..follia!
La spiaggia bellissima!
Mare cristallino, spiaggia bianca, poca gente.
Un pó di relax e rimontiamo le bici in direzione sud.
Abbiamo preso la decisione di cambiare piani ed arrivare ad Ajaccio cambio traghetto e via verso strade nuove.
Ma parliamo di cose serie: le gambe!
La cosa che piú ci interessa é il nostro allenamento.
In questi giorni le gambe hanno avuto molto da lavorare, sopratutto per Claudia ho dovuto programmare bene come gestire la sua resistenza.
Fondamentali gli stop per mangiare frutta e barrette, acqua, ho capito che le lunghe distanze vanno gestite in maniera accurata, ma sopratutto la testa.
Un ciclista deve lavorare di testa sopratutto quando non sappiamo bene dove arrivare.
Ho allenato Claudia sulle salite toscane e la cosa torna comoda..salita lunghissima per Calvi le gambe pompano e per spingere Claudia gli do un ritmo che riaulta perfetto, tocchiamo i 50 km in discesa, in scia, ed im poco siamo a Calvi, unica meta certa..dopodiché…l’ignoto!
É l’ora del tramonto, una strada piccola a strapiombo sul mare, la 81 bis, magnifica.
Il mare blu, le nuvole rosa, e noi che si pedala all’imbrunire pensando di accamparci nella maquis corsa.
La leggenda delle macchine carbonizzate? Verissima!
Lo strapiombo é impressionante e la strada stretta, due macchine insieme passano a fatica.
È quasi buio, la Claudia inizia a dare segni di cedimento quando compare un campeggio in mezzo al nulla, su una spiaggia di sassi neri!
La Morsetta, campeggio nel niente,perfetto poco prima di Galeria.
Tenda, doccia e cena a lume di candela su una barca abbandonata.
>IMG_4833.JPG

IMG_4842.JPG

IMG_4836.JPG

IMG_4848.JPG

IMG_4850.JPG

IMG_4852.JPG

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...